Scarpe da padel per bambini

Scopri le migliori scarpe da padel per bambini su Stockpadel. Progettate per offrire comodità, stabilità e durata, perfette per accompagnare i più piccoli nei loro primi match e allenamenti. Preparali a vincere in campo con le migliori scarpe per giocare a padel!

Filtri attivi
Visualizzazione 1-6 di 6 articolo/i

Acquistare scarpe da padel per bambini online

Da Stockpadel comprendiamo che i più piccoli hanno bisogno di una calzatura tecnica e adattata per godersi il padel in totale sicurezza e fiducia. Per questo offriamo una selezione accurata di scarpe da padel per bambini che combinano comodità, stabilità e prestazioni in ogni passo all'interno del campo.

I nostri modelli sono progettati pensando allo sviluppo fisico infantile, con suole che favoriscono una buona trazione, materiali resistenti all'usura e design attraenti che li motivano a continuare a imparare e a divertirsi con lo sport fin dalle prime partite.

Perché scegliere scarpe da padel per bambini?

Le scarpe sportive convenzionali non sono progettate per i movimenti tipici del padel, come i spostamenti laterali, le rapide rotazioni e i cambi di ritmo. Scegliere delle scarpe da padel specifiche per bambini fa la differenza in termini di comfort, sicurezza e performance.

  • Protezione ottimale per articolazioni e muscoli in via di sviluppo
  • Suole antiscivolo, adatte a campi con sabbia o indoor
  • Alta resistenza all’usura, anche con uso intensivo
  • Design leggero e traspirante, ideale per mantenere i piedi freschi
  • Forma speciale adattata al piede dei bambini in tutte le taglie

Avere la calzatura adeguata non solo riduce il rischio di infortuni, ma migliora le prestazioni e rafforza la fiducia dei più piccoli in ogni partita.

Migliori marche di scarpe da padel per bambini

aratteristiche principali delle scarpe da padel per bambini

Ammortizzazione e supporto

Nelle fasi di crescita, la calzatura svolge un ruolo fondamentale nella protezione delle articolazioni e nello sviluppo di un appoggio corretto del piede. Per questo, le scarpe da padel per bambini includono suole intermedie in schiuma EVA, poliuretano o gel, che assorbono efficacemente gli impatti ripetitivi tipici del gioco. Questo riduce la pressione su ginocchia, caviglie e zona lombare, minimizzando il rischio di lesioni da sovraccarico.

Suole sicure e resistenti

Le suole sono un componente chiave per la performance e la sicurezza. Nel padel infantile si utilizzano principalmente suole di tipo spina di pesce (clay), che offrono un'ottima aderenza su campi sabbiosi, oppure suole miste (omni + spina di pesce), che combinano trazione multidirezionale con buona capacità di scivolamento. Queste suole sono realizzate con gomma ad alta densità che resiste all’abrasione anche con un uso frequente durante gli allenamenti.

Materiali traspiranti

Una corretta ventilazione del piede è essenziale, specialmente nelle calzature per bambini, dato che i più piccoli tendono a sudare di più durante l’attività fisica. Per questo, le scarpe da padel per bambini sono realizzate con mesh tecniche traspiranti, combinate con rinforzi sintetici o termosaldati che migliorano la durabilità senza compromettere la leggerezza. Questo tipo di costruzione permette di mantenere il piede asciutto, evitando l’accumulo di umidità che può provocare vesciche, irritazioni o cattivi odori.

Chiusure adattate

Il sistema di chiusura si adatta anche alle esigenze dei più piccoli. Ci sono modelli con lacci classici per chi sa già allacciarsi le scarpe, ma anche versioni con velcro o sistemi misti, ideali per i bambini più piccoli o per chi cerca maggiore rapidità e autonomia nel calzarsi. Queste chiusure assicurano una vestibilità salda e sicura che evita che il piede scivoli all’interno della scarpa, prevenendo instabilità o fastidi durante il gioco.

Design ergonomico per il piede infantile

Una differenza importante rispetto alle calzature per adulti è la forma adattata al piede del bambino. Le scarpe da padel per bambini sono progettate considerando le proporzioni e le esigenze biomeccaniche proprie della loro fase di sviluppo. Questo si traduce in una base più stabile, un design che rispetta la forma naturale del piede e una maggiore flessibilità nella zona anteriore per facilitare la spinta ad ogni passo.

Domande frequenti sulle scarpe da padel per bambini

Perché è importante che i bambini usino scarpe specifiche da padel?

Le scarpe da padel sono progettate per i movimenti tipici del gioco, come spostamenti laterali, frenate brusche e rotazioni. Nei bambini, questo tipo di calzature è ancora più importante, poiché protegge le articolazioni in fase di sviluppo e riduce il rischio di infortuni frequenti come distorsioni o sovraccarichi muscolari.

A partire da quale età conviene usare scarpe da padel?

Fin dai primi allenamenti in campo. Anche se all’inizio molti bambini giocano con scarpe sportive generiche, si consiglia di usare calzature specifiche per il padel dai 5-6 anni se il bambino si allena regolarmente o partecipa a lezioni. Prima inizia a usare un calzatura adatta, migliore sarà il suo sviluppo tecnico e fisico nello sport.

Qual è la suola migliore per i bambini?

Dipende dal tipo di campo. La suola a spina di pesce (espiga) è la più sicura per campi con sabbia o erba sintetica, perché offre una buona aderenza ed evita scivolamenti. Per campi duri o indoor, le suole omni o miste possono essere più adatte. È sempre importante consultare il club dove si allena per scegliere correttamente.

Quali taglie di scarpe da padel per bambini esistono?

La maggior parte dei marchi offre modelli dalla taglia 28 fino alla 39 o 40, coprendo indicativamente dai 5 ai 13-14 anni. Alcuni modelli per ragazzi sovrappongono anche taglie da adulto, permettendo una transizione naturale senza perdere prestazioni tecniche.

Quali materiali sono i più raccomandati?

I migliori modelli per bambini combinano tessuti traspiranti con rinforzi nelle zone chiave (punta, lati e tallone). La rete tecnica permette al piede di respirare, mentre i rinforzi proteggono durante spostamenti rapidi e quando si trascina il piede, cosa comune nei bambini che stanno imparando.

Qual è il sistema di chiusura migliore: velcro o lacci?

Dipende dall’età. Per i bambini piccoli (5-8 anni), la chiusura in velcro o mista (lacci elastici + velcro) è più comoda e facile da regolare. Dai 9-10 anni in poi, molti modelli prevedono lacci classici per offrire una calzata più ferma, soprattutto negli allenamenti intensivi o nelle competizioni.

Quando bisogna cambiare le scarpe da padel per bambini?

Si consiglia di cambiarle ogni 6-12 mesi, a seconda dell’uso. Se il bambino gioca più di due volte a settimana, probabilmente avrà bisogno di un paio nuovo prima dell’anno. È anche il momento di cambiarle se si nota usura della suola, perdita di ammortizzazione o rotture nella parte superiore.